Bocciatura del progetto degli scavi di via dei Fori imperiali da parte del ministro dei Beni culturali Vernola (dicembre 1982-aprile 1983): - Documentazione: Consiglio nazionale per i beni culturali e ambientali. Comitato di settore per i beni archeologici: verbale n. 33 del 4-5 marzo 1983; Relazione del 29 marzo 1983 del Ministro per i Beni Culturali e Ambientali, Nicola Vernola, con la quale si respinge il progetto di scavo globale dell'area dei Fori Imperiali; Dichiarazione del sindaco Ugo Vetere sulla decisione ministeriale (da "Il comune di Roma. Notiziario a cura dell'Ufficio Stampa" del 31 marzo 1983); Comunicato stampa della Soprintendenza Archeologica di Roma, a firma Adriano La Regina, 1 aprile 1983. - Ritagli stampa: "La via dei Fori Imperiali non si smantella (per ora)", in Il Tempo 27 dicembre 1982; "La Roma del duemila parte dai Fori" di Mauro Piccoli, in Paese sera 13 gennaio 1983; "Scenario Roma duemila" di Leonardo Gorra, in Il Messaggero 13 gennaio 1983; "Fori imperiali: prime reazioni preoccupate ai dubbi del ministro Vernola sul progetto" di Francesco Perego, in La Gazzetta del Mezzogiorno 28 febbraio 1983; "Il ministro non è contrario" di Leonardo Gorra, in Il Messaggero 2 marzo 1983; "Vernola replica sui Fori Imperiali e conferma la pausa di riflessione" di Francesco Perego, in Corriere della sera 2 marzo 1983; "Un parere senza sorprese" di Leonardo Gorra, in Il Messaggero 3 marzo 1983; "Lo strano dubbio sui Fori" di Paolo Boccacci, in Paese sera 3 marzo 1983; "Via dei Fori va difesa dal piccone dei tanti interessati demolitori" di Paolo Soleri, in Il secolo d'Italia 4 marzo 1983; "Sarà favorevole il parere tecnico sul programma dei Fori imperiali" di Francesco Perego, in Corriere della sera 4 marzo 1983; "Illegale lo scavo ai Fori mentre si degradano le zone archeologiche" di Cesare D'Onofrio, in Il Tempo 4 marzo 1983; 'Top secret' il parere tecnico per i Fori ma non c'è dubbio che sia stato favorevole" di Francesco Perego, in Corriere della sera 5 marzo 1983; "Vernola:'D'accordo sugli scavi'. ma restano molti 'se'" di Paolo Boccacci, in Paese sera 5 marzo 1983; "Il governo non paga i capricci di Vetere", in Il Secolo d'Italia 6 marzo 1983; "Tra poche ore sui Fori Imperiali l'opinione del ministro Vernola" di Francesco Perego, in Corriere della sera 6 marzo 1983; "Quei grandi scavi sotto il regime" di Giulia Massari, in il Giornale 6 marzo 1983; "Rinviata la decisione sui Fori" di Francesco Perego, in Corriere della sera 9 marzo 1983; "Si autoconvoca il Consiglio nazionale. Contro i 'vertici' un'aspra contestazione" di Fabio Isman, in Il Messaggero 9 marzo 1983; "Fori: Vernola ci pensa ancora" di Paolo Boccacci, in Paese sera 9 marzo 1983; "No ai fori. Pensa e ripensa, arriva la bocciatura" di Leonardo Gorra, in Il Messaggero 30 marzo 1983; "L'importante ora è chiuderla" di Leonardo Gorra, in Il Messaggero 31 marzo 1983; "Perché Vernola non impara da Chirac?" di Mario Torelli, in l'Unità 23 aprile 1983; "Non ci sto!" di Giovanni Mosca, in L'Espresso 24 aprile 1983.