testata
cerca
fascicoli foto video scritti
LA MIA APPIA. LABORATORIO DI MONDI POSSIBILI TRA FERITE ANCORA APERTE
Sito ufficiale

Parco Archeologico dell'Appia Antica
Regione Emilia Romagna IBC - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna
cerca fascicoli/Articoli di Cederna
"Abusivismo / Condono"
15 ottobre 1983 - 28 maggio 1995
(fascicolo 1195.9)
Articoli di Cederna pubblicati su la Repubblica

L'ultimo articolo è per l'Unità.



Materiale a stampa

Quel decreto bocciato, in «la Repubblica», Roma, 15 ottobre 1983, pag. 6. Quel decreto bocciato


Approvato alla Camera il provvedimento passa ora al Senato. Condono edilizio, primo bilancio di una legge troppo permissiva, in «la Repubblica», Roma, 12 aprile 1984, pag. 4. Approvato alla Camera il provvedimento passa ora al Senato. Condono edilizio, primo bilancio di una legge troppo permissiva


Il nostro paese paga la mancanza di leggi sull'ambiente. Il Senato sta approvando un condono a caro prezzo. L'allarme di "Italia Nostra", in «la Repubblica», Roma, 24 giugno 1984, pag. 4. Il nostro paese paga la mancanza di leggi sull'ambiente. Il Senato sta approvando un condono a caro prezzo. L'allarme di "Italia Nostra"


Il condono edilizio arriva in Senato. Contro l'abusivismo si può operare così, in «la Repubblica», Roma, 27 luglio 1984, . Il condono edilizio arriva in Senato. Contro l'abusivismo si può operare così


Il provvedimento torna alla Camera. Perchè gli ecologi hanno bocciato il nuovo testo del condono edilizio, in «la Repubblica», Roma, 14 ottobre 1984, pag. 4. Il provvedimento torna alla Camera. Perchè gli ecologi hanno bocciato il nuovo testo del condono edilizio


Finalmente si difendono le superstiti bellezze naturali. Scatta l'emergenza frenato l'abusivismo fino al 31 dicembre, in «la Repubblica», Roma, 3 maggio 1985, pag. 16. Finalmente si difendono le superstiti bellezze naturali. Scatta l'emergenza frenato l'abusivismo fino al 31 dicembre


L'abusivismo ringrazia..., in «la Repubblica», Roma, 25 maggio 1985, pagg. 1 e 4. L'abusivismo ringrazia...


La pressione degli ambientalisti per cancellare l'estensione della sanatoria. "Quel condono è una vergogna" ecco perchè è stato cambiato, in «la Repubblica», Roma, 15 giugno 1985, pag. 4. L'articolo è conservato anche in fotocopia La pressione degli ambientalisti per cancellare l'estensione della sanatoria. "Quel condono è una vergogna" ecco perchè è stato cambiato


La libertà di scempio, in «la Repubblica», Roma, 19 febbraio 1986, pagg. 1 e 2. L'articolo è conservato in due copie La libertà di scempio


Il tentativo di modificare in commissione la legge sul condono edilizio. C'è chi vuol sancire il diritto all'abusivismo permanente, in «la Repubblica», Roma, 16 marzo 1986, pag. 9. Il tentativo di modificare in commissione la legge sul condono edilizio. C'è chi vuol sancire il diritto all'abusivismo permanente


I predoni del territorio, in «la Repubblica», Roma, 22 marzo 1986, pag. 8. I predoni del territorio


La Sicilia degli abusivi, in «la Repubblica», Roma, 22 giugno 1986, pag. 6. La Sicilia degli abusivi


Il provvedimento mette il dito sulla piaga delle costruzioni illegali. Una diffida che può salvare il mare ma è poco, servono altre medicine, in «la Repubblica», Roma, 15 agosto 1986, pag. 5. Il provvedimento mette il dito sulla piaga delle costruzioni illegali. Una diffida che può salvare il mare ma è poco, servono altre medicine


Il saccheggio della costa, in «la Repubblica», Roma, 5 settembre 1986, pag. 8. Il saccheggio della costa


Sarà discusso alla Camera un decreto accusato di favorire gli abusi edilizi. Condono, la legge sarà peggiorata?, in «la Repubblica», Roma, 22 gennaio 1987, pag. 5. Sarà discusso alla Camera un decreto accusato di favorire gli abusi edilizi. Condono, la legge sarà peggiorata?


La telenovela del condono, in «la Repubblica», Roma, 4 novembre 1987, pag. 8. La telenovela del condono


Condono edilizio premio al cemento, in «la Repubblica», Roma, 21 luglio 1994, . Condono edilizio premio al cemento


Addio centri storici, in «la Repubblica», Roma, 8 aprile 1995, . Si conserva anche il ritaglio dell'articolo di risposta ad Antonio Cederna di Paolo Baratta, ministro dei Lavori pubblici e dell'ambiente, intitolato "Risposta a Cederna sulle nuove norme edilizie" datato 13 aprile 1995, pubblicato su La Repubblica. L'articolo di Cederna è conservato anche in fotocopia nel fascicolo 1040 Addio centri storici


Centri storici, ecco la "soluzione finale", in «L'Unità», Roma, 28 maggio 1995, . Centri storici, ecco la "soluzione finale"